La nostra storia

Tutto inizia dalla passione per un territorio, quello marchigiano, una passione condivisa che unisce tre famiglie.

Tre famiglie, una del posto con una tradizione agricola e due, accomunate dall’innamoramento per la qualità dell’olio prodotto da un terreno con un microclima così particolare.

 

La nostra missione di valorizzazione dei frutti del territorio marchigiano è guidata dalla nostra politica di progettazione senza compromessi nei confronti della sostenibilità ambientale. 

Il terreno è infatti collocato in pendenza ed è soggetto ad un fenomeno di continua erosione superficiale dei suoli.

L’apparato radicale del nostro impianto arboreo, favorirà la stabilità del terreno e bloccherà l’erosione superficiale preservando l’integrità del versante collinare.

Azienda Agricola Scapezzano

Azienda Agricola Scapezzano è situata nelle Marche, regione caratterizzata da una forte biodiversità con territori che si estendono dal Mare Adriatico agli Appennini.

Le Marche vantano di 20 cultivar nativi ed esclusivi alla regione.

Il nostro uliveto

L’Azienda Agricola Scapezzano combina la produzione di ulivi centenari con quella di giovani piante.

La composizione del nostro uliveto rispecchia il nostro ideale di produzione, legato alla tradizione del territorio, con lo sguardo sempre attento all’innovazione e alla biodiversità.

Tanta bontà racchiusa in un’elegante bottiglia

L’Oj è il nostro primo prodotto nel tragitto verso la piena capacità di produzione del terreno.

Caratterizzato dall’oliva Raggia, cultivar catalogato tra le specie a rischio di erosione genetica, vanta un sapore fruttato, leggero e armonico con un retrogusto mandorlato.

Concorso Maestro d’Olio 2024

Primo riconoscimento ottenuto dal nostro olio evo “L’Oj”.

Si confermano le note mandorlate e il giusto livello di piccante che lo rendono particolarmente adatto a carpacci, tartare e crudités.

Anche su zuppe e cotture al vapore dà comunque il meglio si se. Provare per credere!